I tessuti outdoor di Nexteos, realizzati con materiali di alta qualità come Raytent® e Irisun®, sono progettati per offrire durabilità e resistenza agli agenti atmosferici. Tuttavia, per preservarne la bellezza e le prestazioni nel tempo, è fondamentale adottare una corretta manutenzione. In questa guida pratica, esploreremo come prendersi cura dei prodotti Nexteos, assicurando che mantengano il loro aspetto e funzionalità stagione dopo stagione.
Caratteristiche dei tessuti Nexteos
Prima di addentrarci nelle specifiche della manutenzione, è utile comprendere le peculiarità dei tessuti utilizzati da Nexteos:

Raytent®: questo filato acrilico riciclato è composto da oltre il 50% di fibra recuperata, prodotto attraverso un processo eco-sostenibile che utilizza meno acqua e prodotti chimici, emette meno CO₂ e prolunga l’uso di materie prime e risorse naturali.

Irisun®: tessuti acrilici pensati per arredare sia spazi interni che esterni, combinano l’estetica dei rivestimenti da interno con trattamenti speciali che li rendono resistenti all’umidità, all’esposizione solare, antimuffa e antimacchia.
Pulizia regolare

Una manutenzione regolare è essenziale per prevenire l’accumulo di sporco e prolungare la vita dei tessuti. Ecco alcuni passaggi consigliati:
- Rimozione della polvere: Utilizza una spazzola a setole morbide o un aspirapolvere con accessorio adeguato per eliminare polvere e detriti superficiali.
- Lavabili a 30° in lavatrice: i tessuti possono andare in lavatrice con un programma a 30°e un detergente delicato.
- Panno umido: se le macchie sono leggere utilizza un panno umido per toglierle. Passalo più volte sopra il tessuto e lascia asciugare. Tornerà come nuovo.
- Tempo avverso: in caso di tempo particolarmente avverso e nei giorni di inverno rigido meglio proteggerli e metterli a riparo.
Conservazione durante i periodi di inutilizzo
Se prevedi di non utilizzare i tuoi complementi d’arredo per un periodo prolungato:
- Pulizia preventiva: pulisci accuratamente i tessuti seguendo le indicazioni sopra riportate.
- Asciugatura completa: assicurati che i tessuti siano completamente asciutti prima di riporli per prevenire la formazione di muffa.
- Conservazione: riponi i prodotti in un luogo asciutto e ben ventilato, preferibilmente all’interno di sacchi traspiranti per proteggerli dalla polvere.

Considerazioni finali
Adottando queste pratiche di manutenzione, potrai garantire che i tuoi prodotti Nexteos mantengano nel tempo la loro bellezza e funzionalità. Una cura regolare non solo preserva l’estetica dei tessuti, ma contribuisce anche a prolungarne la durata, permettendoti di godere a lungo del comfort e dello stile che caratterizzano gli arredi Nexteos.